Notizie

Entrata in vigore l'ORDINANZA CALDO per la sospensione del lavoro nelle giornate a rischio in Emilia Romagna

Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo dalle 12:30 alle 16 nei cantieri

La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il 30 Giugno 2025

l'Ordinanza che vieta il lavoro nei cantieri dalle 12.30 alle 16.00
nel periodo dal 2 Luglio al 15 Settembre 2025
per tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e occasionali che operano
nei cantieri edili e affini e nei piazzali della logistica destinati in via esclusiva al deposito merci nelle giornate ad alto rischio per la tutela della salute e della sicurezza di lavoratrici e lavoratori.

I datori di lavoro dovranno sospendere o riorganizzare le attività in modo da evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.

La Regione ha annunciato che saranno effettuati controlli da parte degli organi competenti, e le aziende inadempienti potranno incorrere in sanzioni amministrative.

La decisione della Regione Emilia-Romagna risponde a un crescente allarme sanitario legato all’aumento delle temperature estive, spesso sopra i 35°C. Il lavoro all’aperto in condizioni di caldo anomalo o estremo espone i lavoratori a gravi rischi di stress termico, disidratazione, colpi di calore e infortuni.

L’atto della Regione riprende sostanzialmente i contenuti dell’Ordinanza in vigore durante l’estate 2024, estendendone l’applicazione anche ai piazzali della logistica e prolungandone la durata fino al 15 settembre (nel 2024 si era fermata alla fine di agosto). Le giornate ad “alto” livello di rischio saranno individuate attraverso il progetto Worklimate 2.0 (INAIL-CNR).

Fonte Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 (PDF - 173,3 KB) "Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole" .

«